Homepage

Sequenza dei temi della “Homepage”:

  • INTRODUZIONE: scopo del sito e sua organizzazione.
  • 1) UNA BARZELLETTA PER STIMOLARE LA CURIOSITA’: “Mancano i soldi”.
  • 2) NOCCIOLO ESSENZIALE: La sintesi sostanziale attorno a cui ruotano tutti gli argomenti trattati nel sito.
  • 3) ELENCO DELLE PILLOLE RIASSUNTIVE DI TUTTI GLI ARGOMENTI TRATTATI (“Quadro” per “Quadro”).
  • AVVISO E SUGGERIMENTI AI VISITATORI.

Nota Bene: Tutti gli articoli illustrati sono proposti al pubblico a puro TITOLO INFORMATIVO con l’unico scopo di fornire un valido strumento di AIUTO ALLA COMPRENSIONE degli argomenti trattati.

 

Milano, Dicembre 2012.

INTRODUZIONE: scopo del sito e sua organizzazione.

SCOPO: Questo è un sito di raccolta di appunti che ha l’intento di portare all’attenzione dei lettori una serie di nozioni che risultano essere cruciali per avere una corretta interpretazione delle notizie di attualità sulla MACROeconomia del nostro paese, nonché sulla GeoPolitica globale.

ORGANIZZAZIONE: Tutte le sezioni del sito coi relativi menù a tendina sono stati organizzati in ordine alfabetico; in cima a ciascuna tendina si trova una “Pillola” riassuntiva del “Quadro tematico”.
Nel “Quadro dimostrativo” sono state raccolte le dimostrazioni pratiche salienti.

Si badi:
Si tratta di un sito IMPERFETTO che per tale ragione è sottoposto a costante revisione/correzione da parte dell’autore in tutti i suoi contenuti.
Pertanto si invitano i lettori ad effettuare sempre tutte le dovute contro-verifiche del caso.
Dopo di che:
Ciascuno tragga le sue conclusioni sulla base del proprio buon senso.
Per citare il compianto economista Nando Ioppolo“Condividete perché la gente sappia”.

FUNZIONALITA’: Sfruttando la conoscenza di queste basilari nozioni, un popolo sufficientemente informato sarebbe in grado di orientare la governance nazionale a negoziare soluzioni favorevoli ai fabbisogni del proprio paese all’interno dell’Unione europea in primis, e più in grande nel panorama GeoPolitico mondiale/globale.
Ergo: Se si vuole stare in UE è necessario sapere cosa poter/dover pretendere dagli altri paesi-membri, allo stesso modo in cui gli altri paesi membri (e NON) fanno con noi, o per meglio dire: CONTRO di noi (vedi pag “Dimostraz. violazione trattati” e “Situazione Germania“).

 

 

1) UNA BARZELLETTA PER STIMOLARE LA CURIOSITA’: “Mancano i soldi”.

IL PROBLEMA DEI SOLDI (CHE NON ESISTE) SPIEGATO CON UNA BARZELLETTA (qui la versione Gold Standard).

I marziani giungono sulla Terra alla ricerca di forme di vita intelligenti.
Sbarcati sul suolo terrestre, i marziani trovano gli abitanti del pianeta Terra stranamente intrappolati in un curioso paradosso.
Il paradosso è il seguente:
Sulla Terra al contempo ci sono
– da una parte una infinità di lavori utili / indispensabili che NON si stanno eseguendo,
e
– dall’altra parte, un’altrettanta infinità di terrestri disoccupati bisognosi esattamente di tutti i lavori sopra-citati incompiuti.
Al che i marziani procedono con l’interrogazione ai terrestri, alla ricerca di tracce di intelligenza:

– MARZIANI: “Ma come mai voi terrestri non state impiegando i vostri disoccupati a produrre tutto ciò di cui state necessitando?
Vi mancano i materiali?
Vi mancano le risorse?
Vi mancano le tecnologie?
Vi manca la manodopera?”

– TERRESTRI: “No, abbiamo tutto. Ci mancherebbero soltanto dei fogliettini di carta che noi qui chiamiamo soldi;  solo che se stampiamo tanti altri nuovi soldi a caso, e poi li distribuiamo alle persone SENZA PRODURRE NULLA in contropartita, subentra un altro problema che si chiama inflazione..”

– MARZIANI: “Ah… E che problema c’è?!  Allora NON potete limitarvi a stampare solo la precisa quantità di soldi che vi sta mancando, e con quelli impiegare i vostri disoccupati a PRODURRE TUTTO CIO’ CHE VI SERVE?, di modo tale che NON ci sia nè inflazione, nè debito?”

– TERRESTRI: “Ma scusate: Ma se fosse stato così semplice, voi pensate che qualche uomo intelligente NON lo avrebbe già fatto prima?!” (NB: ovvero, l’esatta frase che salta in mente a tutti quelli che ascoltano la barzelletta)

Responso dei MARZIANI:

“Sul pianeta terra NON è stata riscontrata alcuna forma di vita intelligente.”

NOTA: Barzelletta realizzata traendo spunto dall’intervista all’economista britannico Keynes in onda su Radio BBC il 12 aprile 1942, successivamente ai bombardamenti che videro distrutta la capitale londinese. ATTENZIONE: Si tratta della **Regola basilare della Moneta Moderna fiat** che abbiamo attualmente nei nostri portafogli, vedi pag 3 Regole base, verificare per credere.

 

 

2) NOCCIOLO ESSENZIALE

LA SINTESI SOSTANZIALE ATTORNO A CUI RUOTANO TUTTI GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL SITO.

IL SOLE 24 ORE( nel 2019): “L’anno scorso (2018) soltanto 26 individui possedevano la ricchezza di 3,8 miliardi di persone, la metà più povera della popolazione mondiale.
Nel 2017 queste fortune erano concentrate nelle mani di 46 individui e nel 2016 nelle tasche di 61 miliardari.
Il trend è netto e sembra inarrestabile”.  […..]
(Fonte: IlSole24Ore, Disuguaglianze, in 26 posseggono le ricchezze di 3,8 miliardi di persone.)

FRANCO FRACASSI (nel 2019): “Ci sono 3 fondi di investimento statunitensi che nel 2021 (siamo nel 2019) insieme gestiranno una massa di denaro pari a 25mila miliardi di Euro, cioè 1/3 del PIL mondiale.
I 3 fondi sono:

– Black Rock
– Vanguard
– State Street.

NON solo:
Questi 3 fondi costituiscono insieme un unico soggetto.
Questo unico soggetto attraverso i suoi fondi controllati è praticamente azionista di tutti i più importanti player economici occidentali attualmente operanti sul mercato globale.”
(Fonte: ANOMALIE NELLA GEOGRAFIA DEL POTERE Franco Fracassi [min. 20:16])

PAPA GIOVANNI XI (nel 1931):  105. […]ai nostri tempi non vi è solo concentrazione della ricchezza, ma l’accumularsi altresì di una potenza enorme, di una dispotica padronanza dell’economia in mano di pochi, e questi sovente NEPPURE PROPRIETARI, ma solo depositari e amministratori del capitale, di cui essi però dispongono a loro grado e piacimento.
106. Questo potere diviene più che mai dispotico in quelli che, tenendo in pugno il danaro, la fanno da padroni;[…]”
(Fonte: Enciclica quadragesimo Papa Giovanni XI nel 1931)

Ma che cos’è che sta consentendo questa rapida riconcentrazione di ricchezze e di poteri nelle mani di sempre meno individui, a scapito di tutti?
Possiamo riassumere il nocciolo centrale complessivo di tutte le argomentazioni del sito, nella seguente sintesi:
Siamo passati dalla moneta Gold Standard alla moneta moderna fiat, eppure l’umanità sta vivendo in balia di una travisazione del funzionamento dei sistemi monetari senza eguali, cosa che però consente a chi gestisce i soldi di poter agevolmente rastrellare tutte le ricchezze ed i poteri disponibili sul territorio esattamente come già accadeva negli arcaici modelli economici feudali.

MONETA POSITIVA: “Oggi questo famoso 1% di popolazione di cui spesso si sente parlare, si è reimpossessato della moneta (vedi Trattato di Maastricht e Banca Centrale indipendente dalla democrazia), con essa crea il denaro bancario/elettronico con il debito, e poi con denaro e debito controlla:

  1. – Politica.
  2. – Economia.
  3. – Informazione.
  4. – Università (sia di Economia che di giurisprudenza).

Con questo schema, ovvero quello per cui gli Stati NON possono più emettere autonomamente i propri soldi, ma li devono prendere in prestito dall’1% della finanza privato che detiene il controllo/possesso monetario, il 99% diventa schiavo del denaro e del debito.
Infatti in questo modello monetario non c’è denaro se non c’è debito.
Quindi essendo che per lavorare abbiamo bisogno di denaro, per ottenerlo siamo costretti a creare un debito il quale, lo ricordiamo, è sempre maggiore della quantità di denaro creata, così che coloro i quali hanno il controllo della moneta, il famoso 1% della finanza, si ritrovino sistematicamente nella posizione di mantenere sotto scacco permanente il restante 99% della popolazione, Stati compresi.”  Vedi sez. “Quadro finanziario“.

In questo modo, lo scopo dell’economia viene travisato, smarrendo la sua ragione essenziale.
E qual’è la ragione/scopo dell’economia?
ATTENZIONE: Lo scopo dell’economia NON è quello di trovare un modo per fare soldi e CRESCERE economicamente (un mondo limitato NON può sostenere una crescita infinita, vedi pag “Insostenibilità della finanza“).
Bensì:

COSTITUZIONE ITA 1948 (sintesi scopo economico): Lo scopo dell’economia è quello di trovare un EQUILIBRIO in cui tutte le persone possano lavorare (“Piena capacità/Piena occupazione“), per poter vivere in modo dignitoso, in pace e prosperità all’unisono tutti quanti insieme, e NON in competizione/conflitto l’uno contro l’altro come impone il modello NeoLiberista.

***Ergo: Il bilancio che in economia deve quadrare, NON è quello contabile dei conti in pareggio, o guadagno, o perdita (come tutti erroneamente credono), bensì quello del corretto equilibrio tra i 3 elementi fondamentali del sistema economico: 1)esseri umani, 2)ambiente/risorse, e 3)benessere per tutti.***
Il modello economico EcoSostenibile in grado di portare e mantenere il sistema in equilibrio all’infinito a favore del 100% delle persone e dell’ambiente, attualmente esiste, e NON è:

-Nè il modello NeoLiberista,
-Nè quello Comunista,

ma quello a metà strada tra i 2 (vedi pag “Modelli economici“), sfruttando le proprietà del Sistema Monetario Moderno attualmente a nostra disposizione, come spiegato in questo sito, oltre che nella nostra Costituzione ITA del 1948.
Questo per quanto riguarda l’ordinamento economico.
Per quanto riguarda l’ordinamento politico, l’economista Valerio Malvezzi condensa il tutto nella seguente sintesi:

VALERIO MALVEZZI: “Il livello di democrazia si misura in modo inversamente proporzionale alla distanza in km che separa il cittadino dal centro di potere. Tanti più km il centro di potere dista, tanto meno la democrazia ha potere di essere esercitata; e viceversa.” [Cit.V.Malvezzi]

Ora provate ad applicare questo calcolo nel momento in cui il centro di potere coincide con l’ordine dei mercati internazionale, e tutto risulterà chiaro.

 

 

3) ELENCO DELLE PILLOLE RIASSUNTIVE DI TUTTI GLI ARGOMENTI TRATTATI (“Quadro” per “Quadro”).

LA CONOSCENZA MINIMA INDISPENSABILE PER CONOSCERE TUTTO CIO’ CHE SERVE.

Sequenza delle “PILLOLE”:

La lettura delle sole “Pillole” è sufficiente a fornire un quadro esaustivo a 360° dell’attuale situazione socio-economica e geo-politica a livello globale.

 

 

AVVISO E SUGGERIMENTI AI VISITATORI:

Tutte le notizie e le informazioni riportate nel sito sono state reperite dalle fonti di volta in volta segnalate e riproposte qui in chiave riassuntiva/riorganizzata in modo tale da poter fornire un esaustivo strumento rapido di studio .
Consiglio a tutti coloro che troveranno difficoltà a comprendere un determinato argomento, di provare a leggere o ad ascoltare la spiegazione dell’argomento in esame esposta da un altro/altri relatori.
Ciò vi consentirà di pari passo di verificare la veridicità delle notizie qui riportate così da poterne comprovare anche l’effettiva attendibilità.

Verificare per credere!.

CONSIGLIO PER LA LETTURA: Per una lettura facile e comoda, si suggerisce vivamente l’ausilio di un AudioLettore vocale attivabile in qualsiasi SmartPhone dal menù “IMPOSTAZIONI”.

 

 

Nota Bene: Tutti gli articoli presenti all’interno del sito “CRISTIAN MINERVA”, sono stati elaborati sulla base di pubbliche informazioni comunemente reperibili sul web (e dunque considerate di pubblico dominio), e sono stati scritti avvalendosi di tutte le fonti a loro volta citate. 

——————————————

© 2012 Tutti i diritti riservati

Cristian Minerva

Maggiori informazioni https://cristianminerva.webnode.page/